![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
Tutti questi titoli sono in vendita, in formato VHS e DVD Clicca qui per ordinarli Online. |
|||
![]() Clicca sulla copertina |
Le Alpi
|
![]() Clicca sulla copertina |
Italia Infinita
|
|
![]() |
La splendida rinascita dopo il lungo restauro di una delle opere più affascinanti della Firenze rinascimentale, raccontata in questo prezioso film, viene offerta al pubblico come documento unico e irripetibile.
|
![]() |
L'attività di Mantegna è strettamente legata a Mantova e alla dinastia dei Gonzaga: dalla Camera degli Sposi, ai Trionfi di Cesare, il pittore contribuì in modo decisivo a fare della corte mantovana uno dei più raffinati centri culturali dell'Europa del Quattrocento. L'opera di Mantegna a Mantova, ma anche a Padova e a Verona, nel suo straordinario connubio di erudizione archeologica e invenzione scenografica, segna una tappa fondamentale nel glorioso percorso dell'arte italiana. |
|
![]() |
PAUL GAUGUIN NEI MARI DEL SUD Il film-documento di Folco Quilici presentato
fuori concorso alla XVII mostra di Arte Cinematografica di Venezia. |
![]() |
Un itinerario di duemila miglia attraverso l'America qual'era. Immagini di paesaggi, di genti, di tesori archeologici noti e sconosciuti, in una avventura culturale narrata da un grande viaggiatore, che l'ha vissuta e la racconta in prima persona. |
|
![]() |
Ripercorriamo la rotta marina che trasferì
una delle più grandi civiltà del tempo antico verso occidente,
verso la Sicilia e l'Italia del Sud, poi chiamata la Magna Grecia. |
![]() |
Una festa di primavera immutata da duemilacinquecento anni, è una delle sequenze spettacolari di questo film che narra come, nel territorio abitato e civilizzato degli etruschi, sopravvivono ancora costumi di vita sullo sfondo di un luminoso passato. In quei luoghi ci guidano splendide opere, ma anche quanto è ancora vivo. Un viaggio nel tempo dal presente per spiegare il passato; e in un passato che aiuta a capire il presente. |